Condizioni generali di vendita

Regolamento comune a tutti i prodotti 1. LEZIONE PRIVATE, COLLETTIVE e CORSI.

1) Le lezioni, siano esse private che collettive, dovranno essere pagate interamente all’atto della prenotazione o secondo il punto 2. In caso di mancato pagamento il maestro non è autorizzato a dar corso alla lezione;

2) E’ possibile procedere alla prenotazione telefonica o via email, che potrà essere inserita solamente versando, mezzo bonifico bancario, il 50% dell’ importo della lezione. Il saldo dovrà essere effettuato entro il giorno dell’arrivo e prima dell’inizio della lezione. In questo caso la lezione si intende confermata solamente al momento dell’accredito del pagamento. Ai fini della registrazione del pagamento è obbligatorio fornire il nome e cognome e codice fiscale di chi lo effettua;

3) CONFERMA LEZIONI/CORSI

Ai fini di rispettare la priorità di richiesta da parte della clientela, la conferma delle lezioni/corsi dovrà avvenire entro 12 ore dal ricevimento dei dati bancari (Codice IBAN) per il pagamento, diversamente verranno automaticamente annullate.

4) ANNULLAMENTI e RIMBORSI

Le lezioni non sono rimborsabili per cause non imputabili alla Scuola Sci. Nel caso la lezione venga annullata per motivi non imputabili alla Scuola, l’acconto del 50% verrà trattenuto. L’unica situazione che giustifica il rimborso, è la chiusura al pubblico degli impianti di risalita che impedisca l’effettivo svolgimento della lezione e questo, di norma, avviene con un importo pari alla somma totale pagata;

5) Per le lezioni rimborsate dalla scuola se pagate con dispositivo POS (carte di credito o bancomat) o bonifico, l’importo rimborsato subirà la decurtazione del 4% con arrotondamento per eccesso al numero intero.

6) Si consiglia vivamente di assicurare le lezioni ai fini del rimborso.

7) È possibile richiedere la fattura solo prima del pagamento, ad un costo di € 2,00;

8) ASSICURAZIONE INFORTUNI (Valido per tutti i prodotti della Scuola di sci)

L’allievo durante la lezione di sci NON è assicurato in caso di infortunio, pertanto è OBBLIGATORIA l’assicurazione infortuni legata allo skipass o una propria polizza assicurativa.

9) CASCO OBBLIGATORIO

I minori di anni 18 dovranno indossare obbligatoriamente il casco protettivo omologato. Per i maggiorenni l’uso del casco è raccomandato in quanto il suo utilizzo può ridurre il verificarsi di incidenti e la gravità di eventuali traumi ad esso connessi.

10) si rammenta l’obbligo di rispettare le norme di sicurezza che regolano l’utilizzo delle aree sciabili di cui alla l. 363/03 – d.lgs. 40/21 a partire dal 1° gennaio 2022 – nonché della l.R. Piemonte n. 02/09; il regolamento d’esercizio dell’area sciabile “Monterosa-Ski”.

11) Le lezioni si intendono di 55 minuti cadauna.

12) Detrazione fiscale: l’acquisto di lezioni di sci presso le Scuole di Sci o i maestri liberi professionisti NON

RIENTRA nella fattispecie che da diritto alla detrazione d’imposta a favore dei ragazzi dai 5 ai 18 anni; le spese detraibili per le iscrizioni ai corsi sportivi sono solo per associazioni sportive dilettantistiche, categoria nella quale non rientra la Scuola di Sci.

La Direzione

Aggiornato al: 07/12/2022

Buono a sapersi

I 10 consigli dei nostri Maestri per i vostri figli,

per rendere il corso di sci/snowboard un’esperienza memorabile!

1

Lo sci è sport ma per un bambino è soprattutto divertimento!!!


2

I bambini soffrono il freddo e i cambiamenti climatici più degli adulti, e le parti periferiche del corpo sono le più soggette al congelamento! Vestiteli in modo adeguato!


3

Il casco è obbligatorio fino a 18 anni.


4

Assicuratevi che i bambini siano muniti di skipass prima dell’inizio della lezione.


5

Si raccomanda la puntualità sia per l’inizio che per la fine della lezione.


6

Fate in modo che il bambino vada in bagno prima dell’inizio della lezione e assicurateli sul fatto che se dovesse sentire la necessità, non deve esitare a farlo presente al maestro.


7

Informate il maestro di eventuali allergie o particolari accorgimenti medici.


8

Quando sciate con i vostri figli tenete in considerazione le loro abilità: se il bambino è principiante, piste rosse o nere sono troppo difficili per lui e l’esperienza potrebbe rivelarsi traumatizzante o demotivante! Chiedete consiglio ai maestri della Scuola di sci SKI ACADEMY ALAGNA MONTEROSA!


9

Lasciate al bambino un recapito telefonico in caso di necessità..


10

I maestri della Scuola di sci SKI ACADEMY sono sempre a vostra disposizione per ogni esigenza.